Pensare spaventa?
20 agosto 2014È difficile sottrarsi agli interrogativi di natura etica che l’editoriale di Angelo Panebianco, pubblicato sul Corriere della Sera del 18 agosto scorso, col titolo Le complicità occidentali, pone a chi abbia anche solo un briciolo di convinzione che, per quanto si sia formiche insignificanti e del tutto ininfluenti nello svolgimento dei fatti della storia, non ci si può sottrarre ai propri oneri, e di quanto facciamo e pensiamo se ne risponde in solido e in eterno.
L’articolo invita a scendere in campo, a schierarsi senza esitazioni, ad evitar distinguo e sofismi contro l’estremismo islamico: marcatamente, inequivocabilmente, inappellabilmente, pena la complicità con ideologie totalitarie ammantate di motivazioni religiose.