Altre soddisfazioni

Indro Montanelli

Va be’. Non si campa di solo stipendio. Quello è fondamentale e facessi il premier stabilirei per legge che ognuno deve conquistarselo: allo Stato, invece, l’obbligo di far sì che ognuno possa farlo. E poi altri due diritti e doveri: prima, da giovani, quello di studiare; poi, da vecchi, quello di stare a riposo. E alle forze dell’ordine l’obbligo di controllare che la legge venga applicata. Non sarebbe neanche un’invenzione: qualcosa di analogo è già scritto nelle prime righe della maltrattata Costituzione italiana.

Ciò detto, ripeto, non si campa di solo stipendio e  – se mi girano le scatole perché, pur avendo finora agito nel mio mestiere secondo scienza e coscienza, mi trovo nell’impossibilità di portare il mio contributo alla formazione del Prodotto interno lordo di questo malconcio Paese e a rispettare alla lettera l’ordinanza d’un giudice che m’impone, non senza il mio consenso, il mantenimento della persona più essenziale della mia vita – bisogna che nel frattempo un qualche altro senso a questo campare io dia.

Perciò cerco di rallegrarmi del fatto che sabato presenterò a Fucecchio il mio libro Sempre più verso Occidente e altri racconti, come ho raccontato nel post intitolato A casa di Indro. Come giustamente mi ha scritto, declinando l’invito mio come di chiunque altro, un grande scrittore a cui avevo chiesto la disponibilità a presentare pubblicamente i miei racconti, sarà dall’incontro con ciascuno dei singoli presenti alla presentazione, fosse anche uno solo lo spettatore, che ne scaturirà la mia soddisfazione. Alla quale si aggiunge quella di essere nella patria di un grande maestro.

Son modesti gli introiti provenienti dall’uso della penna, a meno che non si sia lanciatissimi come se si fosse l’ultima novità della Apple o l’ultimo modello della Bmw. A malapena ci si ripaga le spese, perché in qua e in là bisogna pur andare. Ma la soddisfazione è un’altra e quel che speri ti resti addosso è la voglia di scrivere ancora. Va be’, proviamo.

L’invito alla presentazione di Sempre più verso Occidente alla fondazione Montanelli Bassi.

Libri e autori 2010

Tags:

Leave a Reply