L’incipit di “Specchio retrovisore”
Era molto tempo che avevo promesso di andare a trovarlo. Per un motivo o per un altro non l’avevo mai fatto. Lui, di carattere ombroso, e in più per una sorta di gioco al raddoppio, rimarcava spesso la mia mancanza, attribuendole un significato che lui stesso sapeva non esistere, quello del disinteresse.
Tags: Aristo Ciruzzi, Fabiana Conti, Fabrizio De Andrè, Friedrich Nietzsche, Genova, Giacomo Leopardi, Giorgio Sgherri, Massimo Bellomo, Melarancio, nihilismo, pedofilia, pessimismo, Piero Gambacciani, puttana, R4, Riccardo Gambacciani