Appropriazione indebita: l’indice

Daniele Pugliese

Appropriazione indebita


Il saggio teme il cielo sereno;
quando c’è la tempesta
egli cammina sulle onde e sui venti.
Confucio, Dialoghi

Indice

Introduzione

Avvertenza

I – Ieri e oggi

Eugenio Garin, Il filosofo visto da tergo

Eugenio Garin, Amata utopia

Francis Haskell, Il grande fratello vecchio

Nicolaj Rubinstein, Le lettere di Lorenzo

Giancarlo De Carlo, Il mondo in prospettiva

Mario G. Rossi, Gabellati

Francesco Adorno, In silenzio nel tempio

Michela Nacci, Amerika, America!

II – La stirpe di Prometeo

René Thom, Benvenuta, catastrofe

Paolo Rossi Monti, Il calvario della scienza

Ludovico Geymonat, Galileo e la libertà

Willard Van Orman Quine, I nostri aruspici

Giuliano Toraldo di Francia, Distinzioni apocalittiche

Jeremy Rifkin, La scienza dal «volto umano»

Peter Bunyard, Il punto di non ritorno

Francoise Doumange, Mare nostrum

Roger Hahn, Lo scienziato e il giacobino

Franco Pacini, Noi, figli delle stelle

Albert Mayr, La rivolta dell’orologio

Mario Innamorati, Good morning, Antartide

Paolo Manzelli, La scoperta dell’acqua calda

Remo Bodei, Geniali sensazioni

Umberto Eco, Il nodo al fazzoletto

III – La nebulosa più prossima

Adolph Grünbaum, Inconscio, falsificabile

Giorgio Abraham, L’ubriacatura del piacere

Mario Barucci, Invecchiare, a piccole dosi

Eva Buiatti, Le smagliature della morte

Pino Pini, I malati sani

Luigi Amaducci, Il morbo di Gilda

Willy Pasini, Dizionario erotico

Tags: ,

Leave a Reply