ali comunicazione

La “riappropriazione” di Enrico

27 agosto 2016

Enrico Zoi nella foto del suo profilo Facebook

Enrico Zoi dev’essere entrato al liceo Nicolò Machiavelli di Firenze, all’epoca ospitato dentro la medicea Fortezza da Basso dove ormai si fan solo più mostre di second’ordine o più blasonate sagre di paese, un paio d’anni prima che io, ripetente di un anno perso al ginnasio, me ne stavo per uscire e, se non ricordo male, partecipava a un po’ delle sterminate riunione che si organizzavano all’epoca nelle scuole o nelle case del popolo.

Ci siamo rivisti molti anni dopo tenendoci però, credo, reciprocamente sott’osservazione, perché, come un’altra mezza dozzina di compagni del liceo – mi vengono in mente ovviamente Mario Fortini, e poi Simone Fortuna, Paola Emilia Cicerone, Paolo Russo, per certi versi Francesco Maria Cataluccio, coautore con me di un resoconto sull’ultimo seminario di Cesare Luporini all’Università, e, ma andando ai tempi delle medie anziché delle superiori, Stefano Bucci, sperando non me ne voglia chi rimasto fuori dalla lista –, abbiamo poi intrapreso, con le opportunità che ciascuno ha avuto a disposizione, il medesimo mestiere, quello di dare informazioni, nobile variante di un’attività che c’è chi dice sia quella di far la spia.

(continua…)

Il comunicato stampa su “Appropriazione indebita”

23 agosto 2016

Questo il testo del comunicato stampa che AliComunicazione di Daniela Mugelli ha inviato alla stampa per rendere nota la pubblicazione a puntate su questo blog delle interviste fatte quando lavoravo a l’Unità, che ho intenzione, come ho anticipato in Un libro per i miei lettori, di raccogliere in un e-book intitolato Appropriazione indebita, il cui indice è già consultabile.

Lo sfascio della politica nelle “predizioni” di Garin

“Appropriazione indebita”:
30 interviste ai “grandi” nel blog di Daniele Pugliese

(continua…)

Else: il comunicato stampa di Portaparole

15 luglio 2012

Questo il comunicato stampa sulla novella Io la salverò, signorina Else, che la casa editrice Portaparole e l’agenzia ali comunicazione stanno diffondendo tra i media italiani:

(continua…)

Alle Oblate, 11-II-11

9 febbraio 2011

Questo il testo del comunicato stampa diffuso oggi da ali comunicazione per la presentazione di Sempre più verso Occidente, venerdì 11 febbraio 2011 alla Biblioteca delle Oblate:

Sempre piu' verso Occidente e altri racconti

COMUNICATO STAMPA
Sarà il vice presidente del Senato Vannino Chiti a presentare, venerdì 11 febbraio alle 17.30, alla Biblioteca della Oblate in via dell’Oriuolo 26 a Firenze (ingresso anche da via Sant’Egidio 21), nell’ambito di Leggere per non dimenticare, la rassegna di libri organizzata da Anna Benedetti, il libro di Daniele Pugliese, Sempre più verso Occidente e altri racconti pubblicato dalla casa editrice Baskerville di Bologna (pp. 220, € 18).

Legati da un’amicizia e da un impegno politico comune che risalgono ai tempi in cui il vicepresidente del Senato era il segretario regionale del Pci e l’autore il vicecaporedattore della redazione fiorentina de “l’Unità”, Chiti e Pugliese, insieme a Maurizio Marinelli, direttore editoriale della Baskerville, incontreranno i lettori che ancora non conoscono questa raccolta di dieci racconti che, come ha scritto “il Sole 24 Ore”, con «un pizzico di Italo Calvino e delle sue descrizioni minuziose, scientifiche e graffianti; una spruzzata di Joseph Konrad, del suo gusto per l’esotico e per la crudezza dei fatti, e un pò di quel gusto per l’assurdo razionale e per i paradossi senza risposta tipico di Dino Buzzati», rappresentano «una lettura piacevole e al tempo stesso dura. Perché a descrivere il dolore e la morte, piuttosto che l’amicizia e l’amore (lecito e illecito che sia), è una penna disincantata e per questo lucida, talvolta alla ricerca dell’assurdo e spesso condizionata dal pessimismo». (continua…)

Esportati a basso volume

18 ottobre 2010

Kiefer-Jahre-Einsamkeit

Non sapevo ancora usare bene WordPress 3.0.1 (un nuovo indizio per i cari intrufolatori delle mie sortite telematiche), ovvero sia il programma con cui inserisco e impagino quello che, caro lettore, stai leggendo, ovvero sia con cui gestisco e do vita al mio blog, quando il mio scudiero e la strega che mi ha corrotto a questa pratica definita in vario modo con i punto zero, nel suo di blog, delicate suggestioni letterarie, poetiche, visive ed altro, intitolato abassovolume (c’è ancora chi ama il silenzio o i bisbigli), ha pubblicato due brani tratti dai miei racconti che ora propongo a chi ha voglia di leggere. Entrambi sono tratti da Amore in buca:

http://blog.ali-edizioni.com/?p=157

http://blog.ali-edizioni.com/?p=257

Giovedì a Pistoia

18 aprile 2010

Vannino Chiti

ali comunicazione di Daniela Mugelli, a cui Baskerville di Maurizio Marinelli, per mio tramite, ha affidato le pubbliche relazioni e l’ufficio stampa riguardo Sempre più verso Occidente e altri racconti, ha diffuso questo comunicato stampa:

Vannino Chiti presenta il libro di Daniele Pugliese

Giovedì 22 aprile alle 18 allo Spazio di via dell’Ospizio si parla di “Sempre più verso Occidente”

Sarà il vicepresidente del Senato Vannino Chiti a presentare giovedì 22 aprile alle ore 18 alla libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio di Pistoia la raccolta di racconti di Daniele Pugliese Sempre più verso Occidente edito dalla casa editrice Baskerville di Bologna nella «collana blu» che annovera in catalogo autori quali Pier Vittorio Tondelli, Fernando Pessoa, Georges Perec, Orson Welles.

(continua…)