Emmanuel Mounier

I vicini e lontani di Chiti

29 agosto 2016

Vannino Chiti

Ho tenuto sul comodino a lungo, per troppo tempo mi viene da dire, tra i non pochi libri che, per piacere o monito interiore, mi riprometto di leggere, Vicini e lontani (Donzelli, pp. 188, € 19), l’ultima fatica di Vannino Chiti, (www.vanninochiti.com), senatore della Repubblica italiana, a cui mi lega un antico rapporto fatto di “stima” e “affetto”, come lui stesso ha avuto occasione di dire nel corso della presentazione del mio Sempre più verso Occidente in una bella libreria di Pistoia, lo Spazio di via dell’Ospizio.

(continua…)

Un’altra strada per la presenza

2 luglio 2010

Scuola elementare Giosuè Carducci

Roberto D’Ippolito è il quarto da sinistra, accovacciato in basso. Io quello al suo fianco, ovviamente a sinistra. Litigavamo come matti alle elementari. Lui figlio di un poliziotto, seriamente convinto di far rispettare l’ordine e la disciplina, io di un intellettuale di sinistra. Già allora lui era democristiano ed io comunista. E parlavamo, parlavamo, parlavamo e non ci trovavamo mai d’accordo, e ognuno di noi due aveva sempre qualcosa da ridire, da aggiungere, da precisare per spiegare all’altro quali fossero le proprie ragioni.

(continua…)