Francesco d’Assisi

Creature, o anche solo viventi

4 maggio 2014

Io credo che un tempo fossimo tutti assai più confusi con quanto ci circonda e non fosse così facile distinguere fra sé e la natura, non si avesse insomma la consapevolezza dei confini che pur ci separano dall’antilope o dalla scolopendra o anche solo dallo scalogno pertanto era assai più “naturale” volger lo sguardo in alto o raccogliersi rannicchiati e dir parole come quelle che seguono, senza forse nemmeno intender fare della religione se non quella d’esser appunto un’unica grande entità tutta legata come dice la parola stessa.

(continua…)

Divide et impera

16 agosto 2013

G.B. Tiepolo, Il giudizio di Salomone

Un saggio amico molti anni fa mi ha suggerito l’escamotage del quale dice di essersi spesso servito nel corso della vita per affrontare le difficoltà dinanzi alle quali si è trovato, piccole o grandi che fossero, di natura personale o professionale, pubblica o privata, insomma un metodo con cui relazionarsi a quanto gli avviene intorno.

(continua…)