Gian Antonio Stella

Piccoli geni

31 agosto 2010

Era Achille Starace il gerarca fascista che il 19 gennaio 1935 scrisse: «I segretari federali tengano presente che la puntualità si infrange sia arrivando in ritardo, sia arrivando in anticipo». Con tutte le antipatie che si possono avere per il regime, bisogna dare atto che nel caso specifico aveva ragione. La puntualità, tuttavia, è infranta abbondantemente e costantemente più in direzione del ritardo che dell’anticipo, anzi direi che sia proprio raro trovare qualcuno che arriva addirittura prima.

(continua…)

Il senso del dialogo

30 maggio 2010

Maurizio Bettini

Peccato che non ho tempo. Perché da due giorni, e oggi ancora, meritava trasferirsi a Pistoia. Il Comune ha organizzato una gran bella cosa. I Dialoghi sull’uomo. Hanno chiamato a parlare Gustavo Zagrebelsky, Marco Aime, Emanuele Severino, Moni Ovadia, Amartya Senn, Luciano Canfora, Gian Antonio Stella, Maurizio Bettini, e ho citato solo quelli che mi sono più cari o più noti.

Negli ultimi dieci anni, collateralmente e in punta di piedi, mi sono occupato anche di organizzazione di eventi – che brutta espressione – alcuni dei quali davvero meritevoli di essere stati inventati e messi in piedi. Altri, invece, inspiegabilmente perpetrati, replicati, riciclati, rincicciati e se la spiegazione dovesse esserci e forse c’è miseramente assemblati, scambiati, barattati.

A Pistoia, invece, han tirato su una bella cosa, di spessore direi, non solo per i relatori invitati, ma soprattutto per i temi scelti, seppur così diversi l’uno dall’altro. Come dice il sindaco Renzo Berti nell’introduzione del programma, «Una scelta di campo a favore del confronto, dello scambio e dell’arricchimento interculturale. Una scelta contro la chiusura al cambiamento, l’arroccamento, il mito fasullo della conservazione dell’esistente. Pistoia quindi come città aperta, che vede nella cultura il motore fondamentale della sua crescita e considera il pensiero come il miglior carburante per costruire il futuro». Bravo sindaco. Confidiamo nel bis, sperando di avere più tempo a disposizione.