Col sudore della fronte
1 dicembre 2015
Questo primo dicembre 2015 mi porta indietro nel tempo al 1 luglio 1978 allorché devo aver per la prima volta messo piede “per provare” a l’Unità.
O, forse, a un indefinito giorno d’inizio estate del 1972 quando, subito dopo essere stato bocciato in quarta ginnasio, fui irremovibilmente spedito da mia madre a lavorare nei mesi di vacanza a Vingone – punta estrema del comune di Scandicci, dove vivevo all’epoca –, da un carrozziere, Gaetano Falletta, il quale, a furia di farmi “cartare” con la mano ben distesa in modo da non creare avvallamenti sulla superficie delle auto che dovevano essere riverniciate, mi convinse che tutto sommato studiare era meglio che lavorare.
Anzi, mi instillò un dannato monito in fondo all’animo: quello di far entrambe le cose, affidando allo studio il compito di garantire l’autonomia e l’indipendenza della propria mente e al lavoro quello di garantire l’autonomia e l’indipendenza della propria persona.