Hans Holbein il Giovane

Gesù, gli idioti e altre storie

21 luglio 2013

Hans Holbein il Giovane, Il corpo di Cristo morto nella tomba (1521)

Per gli antichi greci un individuo che non rivestisse cariche politiche, per accedere alle quali si dava per scontato fosse indispensabile avere conoscenze specifiche ed esperienza, era un idiótes. Questa parola significava “uomo privato” e con essa si differenziava un generico cittadino da uno che invece, appunto, ricoprisse o avesse ricoperto un ruolo pubblico, e perciò fosse colto, capace, esperto e preparato.

(continua…)