Joda

Blasfeme associazioni

8 giugno 2014

Enrico Berlinguer

Yoda

Con mossa certamente blasfema ho associato su Facebook l’immagine a sinistra di Enrico Berlinguer con quella a destra di Yoda,  uno dei pochi Jedi scampati alla morte durante la Guerra Civile Galattica nella saga di George Lucas Guerre stellari, al quale si devono mirabili sentenze come «Arduo da vedere il Lato Oscuro è», «La paura è la via per il Lato Oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio; l’odio conduce alla sofferenza», «Molto da apprendere ancora tu hai», «Vittoria? Vittoria tu la chiami, maestro Obi-Wan? No, non vittoria… su tutto l’ombra del Lato Oscuro è calata. Cominciata la Guerra dei Cloni è», «La morte è parte naturale della vita, gioisci per coloro che intorno a te si trasformano nella Forza», «In esilio devo andare, fallito io ho», «No! Provare no! Fare, o non fare! Non c’è provare!», «Devi disimparare ciò che hai imparato!».

(continua…)

Pacifismo

28 luglio 2010

Joda

È una scelta molto difficile quella pacifista. Difficile ipotizzarla, sceglierla e poi praticarla. Cioè prima, durante e dopo. È distante dalla cultura dominante, quindi è sempre minoritaria. Probabilmente è distante dalla cultura dominante, dei più, della maggior parte, perché non appartiene neanche alla nostra biologia o alla nostra psicologia. Come molti animali siamo tarati per altro. Avevano ragione Konrad Lorenz, Nietzsche e Dostoevskij: la nostra anima è quella. Andare in un’altra direzione è farle violenza, un vero paradosso per il pacifismo.

(continua…)