Maurizio Bianconi

Lumpensprache

20 agosto 2010

François Villon

Nei giorni scorsi, pur difendendo il Presidente della Repubblica dagli attacchi che gli vengono sferrati (vedi Grazie presidente), avevo “sminuito” il linguaggio sanguigno di un toscano della politica, l’onorevole Bianconi da Arezzo, che avevo trovato inqualificabile sul piano istituzionale, ma non scurrile. Oggi ho plaudito a un gesto che non si dovrebbe fare quando si è in onda(vedi Un eroe piccolo piccolo).

Poi ho letto l’editoriale di Claudio Magris sul Corriere della Sera, intitolato La politica dell’insulto e non posso fare a meno di dargli ragione.

(continua…)

Grazie Presidente

17 agosto 2010

Il Presidente Giorgio Napolitano

Ho molto apprezzato la risposta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alle accuse che gli sono state rivolte. Ho conosciuto Bianconi e le sue sanguigne sortite che tutto sommato lo rendono più politico di altri amorfi e smanipolanti bla bla bla. Credo abbia ragione a dire che il Presidente con quel “chi” non intendesse solo lui.

Apprezzo la risposta di Napolitano non solo perché c’è un limite a tutto. Non solo perché c’è un limite ben preciso all’infangamento delle istituzioni, che possiamo anche farle a pezzi, ma poi bisogna avere qualcosa da mettere al loro posto. Non solo perché ha semplicemente ricordato cosa dice la legge: se davvero credete che sia in errore, servitevi dello strumento costituzionale che avete a disposizione. Ma anche perché rivela un coraggio che ormai è una merce preziosa.

(continua…)