Piero Angela

Lezione di intervista 4: i consigli del guru

30 agosto 2016

David Randall in un disegno pubblicato da "Internazionale"

Se indiscutibilmente Socrate, come emerge dall’intervista immaginaria fatta dai ragazzi della terza A della Alessandro Volta che ho pubblicato nella Lezione di intervista 3, è un personaggio “prezioso” da intervistare, ed averlo fatto, oltre al dovuto ringraziamento contenuto nel finale, costituisce certamente un onore, non mi è difficile riprendere il discorso riportando il titolo della slide successiva impiegata nel corso dell’incontro a Inveruno: “L’intervistato prezioso”.

• Un’intervista dovrebbe appunto aiutare a sapere qualcosa di più, a conoscere meglio, ascoltando qualcuno che, su un determinato argomento, si suppone ne sappia di più di chi leggerà o ascolterà le sue risposte a delle domande.

• Chi fa le domande, dunque, deve sapere molto bene cosa chiedere alla persona che intervisterà.

(continua…)