Sergio Lepri

Opinioni e diffamazioni

23 settembre 2012

Nel post precedente, Leggi chewingum, credo di aver spiegato in maniera sufficiente ed esaustiva che non intendevo entrare nel merito della sentenza emessa da un tribunale e da una corte d’appello riguardo la presunta (ma ahimé non la si può quasi più chiamare formalmente così, perché, a norma, si è presunti innocenti fino all’ultimo giudizio, che ora è solo quello “procedurale” della Cassazione, non cioè nel merito del reato) diffamazione a mezzo stampa di cui l’ex direttore di Libero Alessandro Sallusti è stato accusato dal giudice tutelare Giuseppe Cocilovo, che nei suoi confronti sporse denuncia chiedendo il pronunciamento dei giudici.

(continua…)

I maestri non si scelgono

4 luglio 2012

Sergio Lepri

I maestri non si scelgono. Ti capitano in dote e difficilmente te li levi di dosso. Così Pino Bruno, giornalista scientifico Rai e autore di libri di divulgazione digitale per Mondadori Informatica e Sperling&Kupfer, su Globalist ha riportato il lancio di agenzia che dà notizia della scoperta al Cern di Ginevra del bosone di Higgs, quistioncella pare basilare sulla quale ci si scorna da almeno 48 anni, per merito di un’equipe di cui fa parte la scienziata italiana Fabiola Gianotti.

(continua…)