I molti mondi di Otto
28 agosto 2010Giorgio lavorava alla Vallecchi e Gioia si occupava di bambini difficili. Quando avevo circa dieci anni mi regalarono Il doppio mondo di Otto di Vera Ferra Mikura, un libro per ragazzi che trattava, all’epoca, il complesso argomento dei figli di separati. Ho ripreso in mano quel libro e l’ho riletto, a distanza di tanti anni.
Il doppio mondo di Otto è un mondo dove c’è un letto a casa del babbo e uno a casa della mamma, cioè tutto è doppio. Anche i sentimenti nei confronti dei genitori sono abbastanza sdoppiati. In entrambi è un affetto enorme, ma messo alla prova non solo dall’impossibilità di avere quel che si desidera, la serenità tra i due adulti, ma anche dalla continua attenzione che il ragazzo deve aver perché una sua parola di troppo, anche la più dolce, non irriti il sentimento di mamma o di papà: aver voglia di vedere lei quando si sta con lui potrebbe essere interpretato dall’uomo come un rifiuto da parte del figlio, una preferenza verso l’altro genitore.